Torna l'appuntamento nel cuore medievale di Verona che festeggia il compleanno della giovane Capuleti. Una giornata dedicata a musica, arte, danza, teatro e artigianato che si svolgerà in Cortile mercato Vecchio, nel cuore storico della città.
La giornata vedrà la ricostruzione storica di un mercato di sapore antico con tessitori, amanuensi, pittori, attori, musicisti e danzatori, con artigiani e artisti provenienti da varie parti d’Italia che daranno vita ad una manifestazione di grande fascino.
Anche l'azienda Gerardo Cesari ha scelto di contribuire a questa giornata di festa, offrendo i vini per il brindisi a Giulietta. I festeggiamenti si concluderanno infatti con un aperitivo musicale in cui si potrà degustare il Lugana Centofilari 2012 accompagnato dalla lettura di alcuni brani tratti da Romeo e Giulietta: uno spettacolo suggestivo e coinvolgente nell’atmosfera magica offerta dalla splendida Verona medievale.
Il “Compleanno”: è frutto di una ricerca letteraria compiuta dal professor Giuseppe Franco Viviani sul testo di Luigi Da Porto, il conte vicentino e scrittore di rime amorose e componimenti latini, che scrisse la novella Giulietta e Romeo negli ultimi anni del XV secolo. Secondo il Da Porto, Giulietta nacque il giorno di S. Eufemia (16 settembre). All’individuazione dell’anno di nascita concorrono ricerche astronomiche ed archivistiche, che hanno individuato l’anno 1284.
Questo sito utilizza alcuni cookie. Vuoi saperne di più? |
Accetto |
Cookie policy Informativa circa l'uso dei cookie sul sito www.cesariverona.it Aggiornata al 27/05/2015 L'informativa di seguito riportata, relativa all'uso di cookie su questo sito web, è resa all'utente/navigatore in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8
maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003). Quali cookie sono utilizzati su questo sito? Su questo sito web sono utilizzati cookie tecnici, finalizzati a garantire la corretta fruizione dei contenuti del sito. Che cosa sono i cookie? I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo dell'utente (sia esso un pc, un notebook, uno smartphone, un tablet; di norma sono conservati direttamente sul browser utilizzato per la navigazione). Lo stesso sito web che li ha trasmessi, poi, può leggere e registrare i cookie che si trovano sul dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. Quanti tipi di cookie esistono? Esistono due macro-categorie fondamentali, con caratteristiche diverse: cookie tecnici e cookie di profilazione Gestire i Cookies La maggior parte dei browser consentono di gestire le preferenze relative ai cookies. È possibile impostare il proprio browser per rifiutare i cookies o per cancellarne solo alcuni. Allo stesso modo in cui si disabilita l’utilizzo dei cookies, si possono disabilitare le altre tecnologie similari. I seguenti link mostrano come è possibile impostare le preferenze sui browser utilizzati più comunemente:- Internet Explorer - Firefox - Safari - Chrome |